da Michelle Cerri | Dic 6, 2020 | ANTROPOLOGIA, C.L.I.L. INGLESE - STORIA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI, R.C. RELIGIONE CATTOLICA, SEZIONE STORICA
Prima di parlare della risata nel medioevo, bisogna definire il verbo “ridere”, da cui deriva il termine “risata”. Ridere vuole dire manifestare una spontanea reazione di gioia, ilarità, allegria, modificando l’espressione facciale ed...
da Antonio Marco Camurati | Dic 2, 2020 | ARTICOLI IN EVIDENZA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, FASCISMO, P.CT.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento, PRIMO DOPOGUERRA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA
I cattolici avevano accompagnato l’avvento del fascismo al potere e la formazione di un nuovo regime con comportamenti diversificati. Se alcune personalità del PPI seguirono una linea, detta ”clerico-fascista”, di sostegno al nuovo regime, la...
da Edoardo Didioni | Nov 28, 2020 | FILOSOFIA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA, RELIGIONI
L’ 8 febbraio 1600 viene letta a Giordano Bruno, uno dei massimi esponenti del naturalismo e del neoplatonismo rinascimentale, la sentenza che lo condanna come eretico impenitente, pertinace e ostinato. Nove giorni dopo viene condotto a Campo de’ Fiori, a...
da Sara Re | Apr 14, 2020 | R.C. RELIGIONE CATTOLICA, RELIGIONI
313 Editto di Milano. Costantino e Licinio firmarono a Milano,la capitale della parte occidentale dell’impero, l’editto per concedere la libertà di culto cristiano. Avviene successivamente l’incorporazione dei cristiani nelle strutture dell’impero,...
da Laura Mosca Goretta | Mar 9, 2020 | C.L.I.L. INGLESE - STORIA, FASCISMO, LINGUA INGLESE, R.C. RELIGIONE CATTOLICA, RELIGIONI, SECONDA GUERRA MONDIALE
Consulta il link: https://es.wikipedia.org/wiki/P%C3%ADo_XII https://www.dhm.de/lemo/kapitel/ns-regime/aussenpolitik/reichskonkordat-1933.html PAPA PIO XII Papa Pio XII guidò la Chiesa cattolica in un periodo terribile per la storia dell’umanità. Nel corso del suo...
da Marco Castelli | Mag 15, 2019 | FASCISMO, PRIMO DOPOGUERRA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA, SEZIONE STORICA
Legge 27 maggio 1929, n. 810: Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi, e del Concordato, sottoscritti in Roma, tra la Santa Sede e l’Italia, l’11 febbraio 1929 Piena ed intera esecuzione é data al Trattato, ai quattro allegati annessi, e al Concordato,...
Commenti recenti