Personaggi

Here is a masonry blog layout with no sidebar

CANARY GIRLS – women who turned yellow

recommended: https://youtu.be/VILafHTzGKQ _________________________________________________ "Canary Girls" was the name given to British women who worked in munitions manufacturing trinitrotoluene (TNT) shells during the First (and Second) World War. The nickname was...

leggi tutto

DAVID HUME

DAVID HUME   VITA Il famoso filosofo  David Hume nasce nel 1711 a Edimburgo, in Scozia. Dopo i primi studi di giurisprudenza, avvenuti sotto la guida dello zio paterno, Hume decide di dedicarsi alla filosofia e alle materie umanistiche perché era quello che veramente...

leggi tutto

MARCHESE DE SADE

MARCHESE DE SADE Donatien- Alphonse- François de Sade è noto come Marchese de Sade. Lui è conosciuto per essere stato uno scrittore, filosofo, poeta, saggista, aristocratico, politico rivoluzionario francese, noto soprattutto per aver pubblicato le sue opere...

leggi tutto

Alfonso La Marmora

Alfonso la Marmora nacque a Torino il 18 novembre 1804. La sua famiglia era di antica tradizione militare, tra i suoi fratelli infatti si distinsero Carlo Emanuele e Alberto come ufficiali nelle guerre napoleoniche e Alessandro in quanto fondatore dei Bersaglieri. La...

leggi tutto

SAVINIEN CYRANO DE BERGERAC

Savinien Cyrano de Bergerac è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del Seicento. È nato intorno al 6 Marzo 1619, dotato di un temperamento bizzarro e fantasioso, discendeva da un'antica famiglia parigina di piccola nobiltà. La maggior parte...

leggi tutto

LA SIMPATIA DI DAVID HUME

DAVID HUME  David Hume nacque in Scozia nel 1711 dall’avvocato Joseph Home e da Katherine Falconer era quindi di origini nobili, ma la sua famiglia non era di condizioni ricche. Sappiamo che nel 1734 decise di modificare il suo cognome da Home a Hume. Inizialmente...

leggi tutto

IL PENSIERO DI DAVID HUME

David Hume (1711-1776) è stato un filosofo scozzese, noto soprattutto per il suo empirismo radicale e per la sua critica al principio di causalità. Hume affronta il problema della conoscenza e, come John Locke, non ammette l'esistenza di idee innate. Sostiene invece...

leggi tutto