DONNE E RIVOLUZIONE FRANCESE
La Rivoluzione francese è da sempre considerato un periodo fulcro della storia moderna, soprattutto per il raggiungimento di nuovi diritti nei confronti di coloro che si vedevano esclusi dal mondo dell’aristocrazia e del clero (cioè la borghesia, chiamata anche terzo...
leggi tuttoL’origine della società in filosofia
Nel corso della storia molti filosofi e pensatori si sono interrogati sulla nascita della società, ciò ha portato ad avere visioni molto diverse e anche contrastanti tra loro. In questo articolo parlerò di 3 visioni differenti di 3 pensatori appartenenti a diversi...
leggi tuttoCANARY GIRLS – women who turned yellow
recommended: https://youtu.be/VILafHTzGKQ _________________________________________________ "Canary Girls" was the name given to British women who worked in munitions manufacturing trinitrotoluene (TNT) shells during the First (and Second) World War. The nickname was...
leggi tuttoDAVID HUME
DAVID HUME VITA Il famoso filosofo David Hume nasce nel 1711 a Edimburgo, in Scozia. Dopo i primi studi di giurisprudenza, avvenuti sotto la guida dello zio paterno, Hume decide di dedicarsi alla filosofia e alle materie umanistiche perché era quello che veramente...
leggi tuttoIL COSMO DI ARISTOTELE
IL COSMO DI ARISTOTELE Il filosofo Aristotele (384 a.C.; 322 a.C.), allievo di Platone, si occupò di studiare tutti gli aspetti della natura attraverso le scienze, in particolare quelle teoretiche cioè slegate da un fine pratico (fisica, metafisica, psicologia e...
leggi tuttoMARCHESE DE SADE
MARCHESE DE SADE Donatien- Alphonse- François de Sade è noto come Marchese de Sade. Lui è conosciuto per essere stato uno scrittore, filosofo, poeta, saggista, aristocratico, politico rivoluzionario francese, noto soprattutto per aver pubblicato le sue opere...
leggi tuttoEvoluzione della moda dagli anni ’20
Etimologia e storia La moda può essere vista in due differenti modi: quello delle sfilate, delle modelle, dei grandi palcoscenici, degli stilisti come Giorgio Armani, Gianni Versace, Dolce&Gabbana, insomma come un movimento che riguarda le alte classi sociali e i...
leggi tuttoLA CREOLA GIUSEPPINA
Chi era Marie Josèphe Rose Tascher de la Pagerie? La creola Giuseppina, il cui vero nome era Marie Josèphe Rose Tascher de la Pagerie, nacque il 23 giugno del 1763 nella colonia francese della Martinica, nei Caraibi, dove la sua famiglia possedeva delle piantagioni di...
leggi tuttoROSALIE MONTMASSON
La ragazza di Marsiglia (Rosalia Montmasson è la protagonista del volume La ragazza di Marsiglia della scrittrice siciliana Maria Attanasio) Rosalie Montmasson, nata a Sain Jorioz il 12 gennaio 1825 è stata una patriota italiana nativa dell'Alta Savoia, allora parte...
leggi tuttoAlfonso La Marmora
Alfonso la Marmora nacque a Torino il 18 novembre 1804. La sua famiglia era di antica tradizione militare, tra i suoi fratelli infatti si distinsero Carlo Emanuele e Alberto come ufficiali nelle guerre napoleoniche e Alessandro in quanto fondatore dei Bersaglieri. La...
leggi tuttoSAVINIEN CYRANO DE BERGERAC
Savinien Cyrano de Bergerac è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del Seicento. È nato intorno al 6 Marzo 1619, dotato di un temperamento bizzarro e fantasioso, discendeva da un'antica famiglia parigina di piccola nobiltà. La maggior parte...
leggi tuttoLA SIMPATIA DI DAVID HUME
DAVID HUME David Hume nacque in Scozia nel 1711 dall’avvocato Joseph Home e da Katherine Falconer era quindi di origini nobili, ma la sua famiglia non era di condizioni ricche. Sappiamo che nel 1734 decise di modificare il suo cognome da Home a Hume. Inizialmente...
leggi tuttoTOMMASO D’AQUINO E L’ESISTENZA DI DIO
Per secoli, i grandi filosofi del passato si sono interrogati sull'esistenza di un'entità superiore all'uomo, una forza generatrice che avesse dato vita al nostro pianeta, una personificazione del Destino, un giudice supremo dei peccati umani: in breve, sull'esistenza...
leggi tuttoSTORIA DI ERMETE TRISMEGISTO
Tra le più affascinanti e misteriose filosofie della storia umana spicca senza dubbio quella ermetica, oscura e complessa per antonomasia. Deve il nome al leggendario Ermete Trismegisto, adattamento greco del dio egizio Thot, protettore della sapienza e inventore...
leggi tuttoIL PENSIERO FILOSOFICO DI DAVID HUME
Vita di David Hume David Hume nacque il 26 aprile del 1711 ad Edimburgo. Era il secondo di tre figli di Joseph Home e Katherine Home. Trascorse la sua infanzia a Ninewells, nella modesta tenuta di famiglia. Veniva da una buona famiglia, ben inserita socialmente ma...
leggi tuttoLONGWOOD HOUSE
Longwood House fu la residenza dell'ex imperatore dei francesi Napoleone I durante il suo esilio sull'isola di Sant'Elena. Bonaparte la occupò dal 10 dicembre 1815 al 5 maggio 1821, data della sua morte . Dopo la sua morte dell'imperatore, la villa tornò alla...
leggi tuttoIL PENSIERO DI DAVID HUME
David Hume (1711-1776) è stato un filosofo scozzese, noto soprattutto per il suo empirismo radicale e per la sua critica al principio di causalità. Hume affronta il problema della conoscenza e, come John Locke, non ammette l'esistenza di idee innate. Sostiene invece...
leggi tuttoNAPOLEONE BONAPARTE
Napoleone Bonaparte è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea detta età napoleonica. Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in...
leggi tutto