da Noemi Billia | Dic 9, 2020 | ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, MONDO GRECO, RELIGIONI, SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
LINK CONSIGLIATI: http://www.accademiaplatonica.com/i-misteri-dionisiaci/ I CULTI DIONISIACI ENTUSIASMO, MUSICA E DANZA L’UOMO E’ TRAGEDIA ♦ Il termine “tragedia” significa letteralmente “canto del capro”; pare che la sua origine...
da Alessandro Satta | Dic 9, 2020 | C.L.I.L., C.L.I.L. INGLESE - STORIA, LINGUA INGLESE, MONDO MEDIOEVALE, SEZIONE STORICA, TECNOLOGIA
Le origini La storia di Venezia parte dall’esigenza dei Veneti di trovare un luogo che potesse garantire protezione in caso di eventuali invasioni nemiche, specialmente da parte degli Ostrogoti e dei Longobardi, e la laguna dove ora sorge Venezia soddisfava i...
da Edoardo Carta | Dic 9, 2020 | ANTROPOLOGIA, DIDATTICA, FILOSOFIA, MONDO GRECO, SEZIONE STORICA
In ogni setta sono imposte regole rigide, in apparenza prive di senso, ma che spesso racchiudono in loro un significato più profondo; a questa regola non fanno eccezione i Pitagorici, i seguaci di Pitagora di Samo, che si organizzarono in comunità disseminate per la...
da Michelle Cerri | Dic 6, 2020 | ANTROPOLOGIA, C.L.I.L. INGLESE - STORIA, I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Prima di parlare della risata nel medioevo, bisogna definire il verbo “ridere”, da cui deriva il termine “risata”. Ridere vuole dire manifestare una spontanea reazione di gioia, ilarità, allegria, modificando l’espressione facciale ed...
da Sofia Maggia | Dic 6, 2020 | BOTANICA, C.L.I.L., C.L.I.L. INGLESE - STORIA, DONNE NELLA STORIA, LINGUA E LETTERATURA GRECA, LINGUA E LETTERATURA LATINA, LINGUA INGLESE, MEDICINA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI, RELIGIONI, SEZIONE STORICA
Nel Medioevo le erbe hanno costituito una delle forme principali della medicina. Gran parte dello studio delle erbe medicinali avveniva, oltre che nelle università, nei monasteri. E’ infatti grazie alla tradizione monastica che ci sono arrivati diversi erbari...
da Elisa Maffeo | Dic 6, 2020 | ANTROPOLOGIA, ARCHEOLOGIA, C.L.I.L. INGLESE - STORIA, ETA' MODERNA, LINGUA INGLESE, SEZIONE STORICA, TUTELA DELL’AMBIENTE
Link consigliati: http://https://www.neh.gov/humanities/2015/marchapril/iq/anthropologist-daniel-sayers-maroons-who-found-freedom-in-the-great-di http://https://www.vanillamagazine.it/schiavi-all-asta-21-rarissime-locandine-dagli-stati-uniti-fra-il-700-e-l-800/...
Commenti recenti