da Riccardo Moggio | Mag 23, 2021 | FILOSOFIA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI, RELIGIONI
Per secoli, i grandi filosofi del passato si sono interrogati sull’esistenza di un’entità superiore all’uomo, una forza generatrice che avesse dato vita al nostro pianeta, una personificazione del Destino, un giudice supremo dei peccati umani: in...
da Lorenzo Bianco | Mag 22, 2021 | RIVOLUZIONE FRANCESE, SEZIONE STORICA
GIUSEPPINA DI BEAUHARNAIS Marie Josèphe Rose de Tascher de la Pagerie, meglio conosciuta con l’appellativo di Giuseppina di Beauharnais, è famosa per essere stata la prima moglie dell’imperatore Napoleone I dal 1796 al 1809. Grazie a questa unione, fu...
da Leonardo De Marco | Mag 19, 2021 | FILOSOFIA, MONDO GRECO, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Tra le più affascinanti e misteriose filosofie della storia umana spicca senza dubbio quella ermetica, oscura e complessa per antonomasia. Deve il nome al leggendario Ermete Trismegisto, adattamento greco del dio egizio Thot, protettore della sapienza e inventore...
da Cesare Finco | Mag 19, 2021 | ETA' MODERNA, FILOSOFIA
Quando Lord Hertford chiese a Hume di accompagnarlo a Parigi con l’incarico di segretario d’ambasciata, dopo una breve esitazione quest’ultimo accettò, e trascorse a Parigi uno dei periodi più bella di tutta la sua vita; andò incontro ad...
da Ruby Loyola | Mag 2, 2021 | PERSONAGGI, RIVOLUZIONE FRANCESE, SEZIONE STORICA
Longwood House fu la residenza dell’ex imperatore dei francesi Napoleone I durante il suo esilio sull’isola di Sant’Elena. Bonaparte la occupò dal 10 dicembre 1815 al 5 maggio 1821, data della sua morte . Dopo la sua morte dell’imperatore, la...
da Clara Lunghi | Apr 29, 2021 | FILOSOFIA, SEZIONE STORICA
Il trattato sulla natura umana è un saggio del filosofo scozzese David Hume, pubblicato originariamente in forma anonima in tre libri: i primi due nel 1739, il terzo nel 1740. Questa prima opera di Hume viene considerata la più completa e importante di questo...
Commenti recenti