da Giorgia Fiandesio | Apr 28, 2021 | MONDO MEDIOEVALE
Il colore, nelle varie epoche e nelle diverse culture, ha assunto significati e simbologie differenti. Attraverso i colori, possiamo individuare caratteristiche generali. Nei secoli del Basso Medioevo si diffonde l’uso dei colori, poiché si considerava accentuassero...
da Clara Lunghi | Apr 26, 2021 | PERSONAGGI, RIVOLUZIONE FRANCESE, SEZIONE STORICA
Napoleone Bonaparte è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea detta età napoleonica. Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in...
da Edoardo Massolini | Apr 24, 2021 | FILOSOFIA, MONDO GRECO
Dopo aver scritto una top 10 sulle caratteristiche strane dei filosofi di ogni luogo ed ogni tempo sono ritornato per parlare delle morti più strane dei filosofi greci! Da quanto ci perviene, infatti, nell antica Grecia i filosofi più intelligenti morivano nelle...
da Alessia Calgaro | Apr 21, 2021 | DONNE NELLA STORIA, FILOSOFIA, MONDO GRECO
Platone e Aristotele, due dei più importanti, se non i più importanti filosofi dell’antica Grecia ed entrambi diventati pietre miliari della filosofia, avevano idee concordanti riguardo schiavi, artigiani, bambini e barbari. Un argomento sul quale sicuramente avevano...
da Alessandro Satta | Apr 18, 2021 | FILOSOFIA, MONDO GRECO, MONDO MEDIOEVALE, PSICOLOGIA
Il paradosso del mentitore, o meglio noto per l’enunciato “Questa frase è falsa”, è uno dei paradossi più famosi e discussi, spesso ripreso in libri, film e serie TV. Questo paradosso, come già citato, si basa sulla proposizione “Questa frase...
da Adela Barchi | Apr 15, 2021 | FILOSOFIA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, LINGUA E LETTERATURA LATINA, MONDO MEDIOEVALE, RELIGIONI
Siti consigliati: https://www.helloworld.it/cultura/omero-aristotele-platone-epicuro-divina-commedia-dante#:~:text=Dante%20conosce%20quindi%20l’illiade,gli%20altri%20pur%20illustri%20filosofi....
Commenti recenti