da Sara Verdina | Mar 28, 2021 | PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Napoleone II nasce dal secondo matrimonio del padre Napoleone Bonaparte e Maria Luisa d’Asburgo-Lorena il 20 marzo 1811. Il neonato è chiamato Napoleone Francesco Giuseppe Carlo, cioè con il nome del padre, del nonno materno, dello zio Giuseppe che è il suo...
da Alessia Calgaro | Mar 28, 2021 | DONNE NELLA STORIA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Isabella di Castiglia è stata la regina che, in assoluto, ha maggiormente influito sui destini della storia del mondo, in quanto i suoi possedimenti andavano dal Mediterraneo all’America. Ella fu l’ultima grande sovrana medioevale e la prima grande sovrana...
da Sara Verdina | Mar 28, 2021 | DONNE NELLA STORIA, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
James Barry fu la prima donna medico inglese che fu costretta a fingersi un uomo per 56 anni. Si pensa sia nata nel 1789 in Irlanda con il nome di Margaret Ann Bulkley. Suo padre fu Jeremiah Bulkey e sua madre fu Mary Ann. Prese il nome dello zio James Barry dopo la...
da Michelle Cerri | Mar 26, 2021 | DIDATTICA, FILOSOFIA, MONDO GRECO
Nella filosofia la causalità è la relazione tra due fenomeni tali che il primo, ossia la causa, indica l’esistenza del secondo, l’effetto. Quindi la causa è la ragione per cui un qualcosa è ed è così com’è. Tale concetto fu poi elaborato dagli...
da Elisa Maffeo | Mar 25, 2021 | FILOSOFIA, MONDO GRECO
L’amore è una tematica che è stata affrontata da molti filosofi; in particolare Platone, prima di Aristotele. I Greci identificavano con parole diverse le varie sfaccettature dell’amore, le più importanti sono tre: Agape (αγάπη): l’amore della...
da Alessia Finotello | Mar 25, 2021 | PERSONAGGI, RIVOLUZIONE FRANCESE, SEZIONE STORICA
Napoleone Bonaparte nato ad Ajaccio il 15 agosto 1769, è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea detta età napoleonica. Grande uomo di guerra, protagonista di oltre...
Commenti recenti