"Passata" la borsa Cirio

8 Maggio 1998

Anche se non siete di fede laziale,

ma da anni siete consumatori dei prodotti

Cirio, avete contribuito al record

del club di Sergio Cragnotti (in seguito

SC): la Lazio Spa è la prima società

calcistica italiana a venire quotata in

Borsa. L'affermazione è opinabile?

Sicuramente, ma forse non è del tutto

fuori dalla realtà. Come dimostrerebbe

questa ipotesi di calcolo.

1992: il valore aziendale della Lazio

Spa è sconosciuto. SC acquista la società

(capitale sociale 570milioni di lire) per

40miliardi (in seguito mdi). Compagine

sociale: SC 89%, altri 1%.

1994: la Lazio Spa vale 75mdi. SC

cede l'84% della sua partecipazione

(34mdi) per la somma di 63mdi alla

sua holding Cragnotti & partners di

Lussemburgo (in seguito HC). Il plusvalore

è di 29mdi (63 - 34) che, in base alla

legge di allora sui "capital gain", poteva

essere abbattuata da minusvalenze ai

fini della tassazione. Compagine sociale:

SC 15%, HC 84%, altri 1%.

1996: la Lazio Spa vale 95mdi. HC

cede l'89,9% della sua partecipazione

(56mdi) per la cifra di 85mdi alla società

Cirio Spa, controllata da SC e quotata

in Borsa. Il plusvalore è di 29mdi (85

- 56) che, realizzato in Lussemburgo, è

esentasse. Compagine sociale: SC 15%,

HC 9%, Cirio 75%, altri 1%.

Quello sopra è il passaggio fondamentale.

Con ogni probabilità l'incasso

in Lussemburgo di quella liquidità è il

fulcro delle due operazioni finanziarie

nel 1998 di Cragnotti.

1998 (gennaio): delibera di aumento

di 42mdi del capitale sociale di HC

per l'acquisto del centro sportivo di

Formello, dove si allena la squadra.

1998 (aprile): la Lazio Spa in Borsa

vale 215mdi. Il surplus di 120mdi (215

- 95) è così ripartito: 1) aumento del

capitale sociale per 60mdi (10milioni di

azioni a 5.900 lire), di cui il 50% riservato

alla Compagnia Mobiliare Italiana (in

seguito CMI), società di Cragnotti già

proprietaria del complesso di Formello,

e l'altro 50% al pubblico; 2) Cirio cede

ad investitori istituzionali (soci di

Cragnotti) 10milioni di titoli Lazio a

7.400 lire e riporta così a casa 74mdi

ed un plusvalore di 32mdi (74 - 42).

Capitale Sociale: 90mdi. Compagine

sociale: gruppo Cragnotti (SC + HC +

Cirio + CMI) 65%, altri 35%.









Museo Alessandro Roccavilla

Privacy Policy - Cookie policy