Personaggi

Here is a masonry blog layout with no sidebar

VELENI NEL MONDO ANTICO

LINK CONSIGLIATI: https://www.focus.it/scienza/scienze/il-giardino-piu-velenoso-del-mondo https://biografieonline.it/morti.htm?causa=avvelenamento http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/lucrezia-borgia/   Il breve passo da assassini a vittime   Presenti nei...

leggi tutto

TOMMASO CAMPANELLA

Tommaso Campanella, chiamato anche Giovan Domenico Campanella, è stato un filosofo, teologo, poeta e frate domenicano. Nacque, in un piccolo borgo della Calabria Ulteriore, al tempo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia di Reggio Calabria), il 5...

leggi tutto

IL DUCA VALENTINO

IL PRINCIPE- MACHIAVELLI                                                                                                                                               L'AUTORE                                                                                            ...

leggi tutto

NICCOLÒ KREBS

  Niccolò Krebs viene chiamato anche Nicola Cusano per il luogo di nascita , ovvero il villaggio di Cues. Nella sua opera più famosa, ovvero "La dotta ignoranza" , muove da un'analisi le possibilità conoscitive dell'uomo. La conoscenza consiste tra la proporzione di...

leggi tutto

NICCOLÓ MACHIAVELLI

  Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469. Egli fu principalmente un politico e uno scrittore, ma anche un noto filosofo. Aveva vissuto la maggior parte della sua vita a Firenze facendo parte della famiglia dei Medici. Durante questo periodo vissuto a Firenze,...

leggi tutto

LUIS SEPULVEDA, LA FINE DELLA STORIA

  Luis Sepúlveda è stato uno dei più grandi autori del nostro tempo e con La fine della storia  si è decisamente riconfermato come tale. Con il suo stile diretto e toccante ha saputo comunicare a un ampio pubblico le storie più originali e differenti esprimendosi...

leggi tutto

BENEDICT ARNOLD

Benedict Arnold fu un generale statunitense durante la Guerra d’Indipendenza americana, nato da una nota famiglia nel 1741 a Norwich, nel Connecticut. Si dimostrò un combattente valoroso e aggressivo e dette un enorme contributo nell’esercito continentale durante...

leggi tutto

EPICURO

    Epicuro è stato un un filosofo greco antico. Nato a Samo nel 341 a.C.,fu il fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse durante il IV secolo per poi subire un rapido declino. Venne poi rivalutata...

leggi tutto

LUCIO ANNEO SENECA

Lucio Anneo Seneca, figlio di Seneca il Vecchio, nacque a Cordova, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori dal territorio italico, in un anno di non certa determinazione; le possibili date attribuite dagli studiosi sono in genere tre:...

leggi tutto

ARISTOTELE

Aristotele nacque a Stagira nel 384 a.C., figlio di Nicomaco, medico di corte del re di Macedonia, Aminta, padre di Filippo II.Divenne presto orfano ed adottato dallo zio Prosseno. Nel 367 si reca ad Atene per completare la sua formazione. Fa parte dell’accademia e si...

leggi tutto