EPICURO
L’epicureismo è una dottrina filosofica formulata dal filosofo Epicuro tra la fine del IV secolo e l’inizio del III secolo a.C. Epicuro era nato nel 341 a.C. nell’isola di Samo Studiò in Asia Minore e nel 306 a.C. fondò la sua scuola ad Atene, in un giardino che si...
leggi tuttoALBRECHT VON WALLENSTEIN
Albrecht von Wallenstein acque in Boemia nel 1583 da una famiglia di origine forse germanica, cui la rovina della vecchia nobiltà boema dopo la repressione del 1620-21 offrì modo di accrescere di molto i propri averi. Passata l'infanzia nel protestantesimo, si...
leggi tuttoLEIF ERIKSON: I VICHINGHI NEL NORD AMERICA
IL PRIMO EUROPEO IN AMERICA Nonostante comunemente si pensi a Cristoforo Colombo come primo Europeo ad aver messo piede sul suolo americano, questo merito spetta in realtà a un altro grande esploratore: Leif Erikson, lo scopritore di Vinland, nato in Islanda intorno...
leggi tuttoJOHN DOWLAND: IL BARDO ELISABETTIANO
NOTE BIOGRAFICHE: Nato presumibilmente nel dicembre del 1562 o il 2 gennaio 1563 a Dalkey, Dublino –mentre per altre fonti sarebbe nativo di Westminster- e morto il 20 febbraio 1626 a Londra, John Dowland è stato un compositore, cantore e liutista di origine irlandese...
leggi tuttoACCADEMIA PLATONICA E LICEO ARISTOTELICO A CONFRONTO
Nel 367 a.C. Aristotele si recò da Stagira ad Atene e divenne allievo di Platone per 19 anni fino alla morte del maestro, avvenuta nel 348 a.C. Nonostante Aristotele visse parte della sua vita imparando e condividendo le idee di Platone quando lasciò l’Accademia...
leggi tuttoPITAGORA DI SAMO
Pitagora nacque nell'isola di Samo, nell'Egeo orientale, tra il 580 e il 570 a.C. Dopo la sua morte la sua figura assunse una connotazione leggendaria, ma la sua esistenza storica è confermata da quelle poche testimonianze scritte lasciateci in eredità da autori suoi...
leggi tuttoJANE SEYMOUR
Jane Seymour fu la terza moglie di Enrico VIII. Jane era figlia di John Seymour e di Margery Wentworth. La famiglia Seymour era di antiche e nobili origini e aveva radici normanne, infatti in origine si chiamava St Maur. Il padre di Jane, John Seymour, nacque nel 1474...
leggi tuttoRODRIGO BORGIA
Papa Innocenzo VIII morì il 25 Luglio 1492 e fu sepolto nella basilica di S.Pietro in un sontuoso monumento. Eseguiti i suoi funerali, 23 cardinali entrarono in conclave nella cappella Sistina il 6 aprile 1492 e nello scrutinio della notte tra il 10 e l'11 fu eletto...
leggi tuttoANNA BOLENA
Infanzia e giovinezza Appartenente a una famiglia che vantava nobili origini, Anna nacque probabilmente nel castello di famiglia di Hever, in una data compresa tra il 1501 e il 1507. Per mancanza dei registri parrocchiali, non si conosce il giorno e l’anno esatto...
leggi tuttoTALETE
Talete nacque a Mileto intorno al 624 a.C. da una potente famiglia. Non ci sono molte informazioni su di lui, soltanto alcune tramandate nel tempo. Era un matematico, astronomo, fisico e viene indicato come il primo filosofo del pensiero occidentale che iniziò la...
leggi tuttoERACLITO: IL DIVENIRE E L’UNITÀ DEGLI OPPOSTI
Eraclito nasce nel 540 a.c ad Efeso da una nobile famiglia . Egli si rifiuta di partecipare alla vita politica e si rifugia a vivere nel tempio di Artemide dove si ciba, negli ultimi anni di vita, solo di erbe e qui morirà intorno al 480 a.c. Il filosofo divide il...
leggi tuttoIL METODO SOCRATICO
Socrate fu un filosofo greco, nacque ad Atene nel 470/469 A.c. dal padre Sofronisco, che di professione era scultore, e dalla madre Fenarete, che era una levatrice. Si sposò con Santippe nota per essere particolarmente bisbetica e difficile, ma non si esclude...
leggi tuttoSIR FRANCIS DRAKE
Sir Francis Drake (1540-1596) fu uno dei corsari più famosi e temuti del suo tempo che diede un importantissimo contributo nel porre fine alla dominazione spagnola dei mari e soprattutto nell'affermazione dell'Inghilterra come nuova potenza navale. Ma chi è un...
leggi tuttoMARIA I TUDOR
Maria I Tudor nacque il 18 febbraio 1516; figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, trascorse un'infanzia felice, circondata dall'affetto dei genitori e dalle attenzioni della corte. La bambina sviluppò un profondo legame con la madre, dalla quale ereditò il forte...
leggi tuttoELISABETTA I TUDOR
Elisabetta I Tudor, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, nasce il 7 settembre del 1533 a Greenwich. Viene dichiarata illegittima dopo l'esecuzione della madre, che era stata accusata di adulterio. Durante il regno di Maria Stuart, Elisabetta...
leggi tuttoI VIAGGI DI PADRE DE AGOSTINI
I VIAGGI DI ALBERTO M. DE AGOSTINI da ANGELICA BOTTO POALA | Mar 17, 2020 | LA VITA Alberto Maria De Agostini nasce a Pollone il 2 novembre del 1883 da un’antica famiglia del luogo, detta dei “Marsan” . Figlio di Lorenzo e Caterina Antoniotti ( di origine...
leggi tuttoEICHMANN E LA BANALITÀ’ DEL MALE
La Banalità Del Male Adolf Eichmann venne prelevato nel 1960 dai servizi segreti israeliani, trasportato dall’Argentina in Israele, per affrontare un processo per accuse come crimini contro l’umanità e crimini contro il popolo ebraico. Hannah Harendt, politologa e...
leggi tuttoROGER WILLIAMS
Roger Williams nacque a Londra nel 1603, e divenne un famoso teologo: fu infatti il fautore della separazione tra Chiesa e Stato e della libertà assoluta di pensiero e di religione. Le sue idee finirono con lo scontrarsi apertamente con la Chiesa anglicana e in...
leggi tutto