da Marco Castelli | Gen 11, 2021 | DONNE NELLA STORIA, RIVOLUZIONE FRANCESE
LA SITUAZIONE PRIMA DELLA RIVOLUZIONE Le donne non avevano alcun diritto politico nella Francia prerivoluzionaria; non potevano votare né esercitare alcuna funzione politico-sociale. Erano considerate come cittadine passive, costrette unicamente a fare affidamento...
da Marco Castelli | Gen 3, 2021 | PERSONAGGI, RIVOLUZIONE FRANCESE
Fra i protagonisti della Rivoluzione francese e del Terrore nessuno è così tragicamente e ambiguamente affascinante come Saint-Just. Gli storici contemporanei gli affibbiarono, dopo la scomparsa, diversi appellativi: Arcangelo della morte, Giovane atroce e teatrale,...
da Marco Castelli | Nov 16, 2020 | RIVOLUZIONE AMERICANA
I primi africani giunti via mare nei futuri Stati Uniti non erano schiavi, ma servitori a contratto: quello sbarco, però, gettò le fondamenta della società schiavista americana. Nell’agosto del 1619, a Point Comfort, in Virginia, prima colonia inglese...
da Marco Castelli | Nov 16, 2020 | PERSONAGGI, RIVOLUZIONE AMERICANA
Benedict Arnold fu un generale statunitense durante la Guerra d’Indipendenza americana, nato da una nota famiglia nel 1741 a Norwich, nel Connecticut. Si dimostrò un combattente valoroso e aggressivo e dette un enorme contributo nell’esercito continentale durante...
da Marco Castelli | Nov 16, 2020 | DONNE NELLA STORIA, PERSONAGGI, RIVOLUZIONE AMERICANA
Elizabeth Freeman, conosciuta anche come Bet, Mum Bett o MumBet, è stata la prima schiava afroamericana a presentare e vincere una causa per la libertà in Massachusetts. I dettagli della vita di Elizabeth Freeman sono confusi: sappiamo per certo che è stata la...
Commenti recenti