da Marco Castelli | Nov 22, 2019 | ANA, ARTICOLI IN EVIDENZA, PRIMA GUERRA MONDIALE
UN BUSTO IN BRONZO PER L’ALPINO MARIO CUCCO (1953) (Articolo pubblicato su La Nuova Provincia di Biella del 21.09.2013) Il 25 ottobre 1918 moriva sui Monti Solaroli il biellese Mario Cucco, tenente del 4° reggimento Alpini. Mario Cucco, figlio di Giovanni,...
da Marco Castelli | Ott 15, 2019 | LINGUA SPAGNOLA, SEZIONE STORICA
DESAPARECIDOS Persone sequestrate e detenute in forme non legali e clandestine da forze di repressione di Paesi a regime dittatoriale (per lo più militare), e sulla cui sorte le autorità si rifiutano di fornire informazioni. Lo stato di detenzione clandestina...
da Marco Castelli | Set 20, 2019 | LINGUA FRANCESE
https://www.lavoixacadienne.com/ Acadia è un nome, di origine micmac, che i primi nuclei di Francesi, conferirono alla regione del Canada compresa tra l’estuario del fiume San Lorenzo e la Nuova Scozia. Dopo la conquista inglese nel 1755, gli oriundi francesi...
da Marco Castelli | Mag 15, 2019 | FASCISMO, PRIMO DOPOGUERRA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA, SEZIONE STORICA
Legge 27 maggio 1929, n. 810: Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi, e del Concordato, sottoscritti in Roma, tra la Santa Sede e l’Italia, l’11 febbraio 1929 Piena ed intera esecuzione é data al Trattato, ai quattro allegati annessi, e al Concordato,...
da Marco Castelli | Mag 14, 2019 | C.L.I.L. TEDESCO - STORIA, PRIMO DOPOGUERRA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA, SEZIONE STORICA
SOLLEMNIS CONVENTIO* INTER SANCTAM SEDEM ET GERMANICAM REMPUBLICAM CONCORDATO FRA LA SANTA SEDE ED IL REICH GERMANICO Sua Santità il Sommo Pontefice Pio XI e il Presidente del Reich Germanico, concordi nel desiderio di consolidare e sviluppare le relazioni amichevoli...
Commenti recenti