da Cesare Finco | Mar 14, 2020 | ETA' MODERNA, MONDO MEDIOEVALE, SEZIONE STORICA, TECNOLOGIA, UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA
La guerra dei cent’anni Il conflitto tra Francia e Inghilterra,che si protrasse dal 1337 al 1453 fu uno dei più lunghi ricordati dalla storia anche se caratterizzato da numerose tregue.Tra le cause principali delle ostilità tra i due regni vi fu un problema di...
da Marco Castelli | Nov 11, 2018 | DONNE NELLA STORIA, LINGUA SPAGNOLA, RISORGIMENTO, UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA
Invisibili sui libri di Storia, ma presenti nel percorso dell’Unificazione d’Italia, molte donne con le loro vite coraggiose, in bilico tra modernità e tradizione, anticonformismo e pregiudizio, sono state “l’altra Metà del Risorgimento”, contribuendo a sostenere...
da Marco Castelli | Giu 27, 2018 | UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA
http://www.esercito.difesa.it/storia/pagine/uniformi-della-prima-guerra-mondiale.aspx L’Uniforme Grigio Verde entrò ufficialmente in uso con la circolare n.458 del 4 dicembre 1908 per tutte le Armi ad eccezione della Cavalleria che inizierà ad indossarla...
da Emanuele Chiarle | Giu 4, 2018 | PRIMA GUERRA MONDIALE, RISORGIMENTO, SEZIONE STORICA, UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA
Ussari Gli ussari sono stati a partire dal ‘600 uno dei corpi di cavalleria più rinomati, assieme ai dragoni e ai cacciatori a cavallo, e usitati in tutta Europa, tanto che giunsero a dominare i campi di battaglia e a divenire decisivi per le sorti delle guerre....
Commenti recenti