da Sofia Maggia | Dic 6, 2020 | BOTANICA, C.L.I.L., C.L.I.L. INGLESE - STORIA, DONNE NELLA STORIA, LINGUA E LETTERATURA GRECA, LINGUA E LETTERATURA LATINA, LINGUA INGLESE, MEDICINA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI, RELIGIONI, SEZIONE STORICA
Nel Medioevo le erbe hanno costituito una delle forme principali della medicina. Gran parte dello studio delle erbe medicinali avveniva, oltre che nelle università, nei monasteri. E’ infatti grazie alla tradizione monastica che ci sono arrivati diversi erbari...
da Noemi Billia | Nov 23, 2020 | ANTROPOLOGIA CRIMINALE, BOTANICA, C.L.I.L., C.L.I.L. INGLESE - STORIA, DONNE NELLA STORIA, ETA' MODERNA, LINGUA INGLESE, MEDICINA, MONDO MEDIOEVALE, SEZIONE STORICA
LINK CONSIGLIATI: https://www.focus.it/scienza/scienze/il-giardino-piu-velenoso-del-mondo https://biografieonline.it/morti.htm?causa=avvelenamento http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/lucrezia-borgia/ Il breve passo da assassini a vittime Presenti nei...
da Gaia Bonadeo | Apr 28, 2020 | FILOSOFIA, MEDICINA, PSICOLOGIA
Psicopatologia della vita quotidiana in tedesco “Zur Psychopathologie des Alltagslebens” è un’opera di Sigmund Freud la cui prima edizione originaria risale al 1901. In seguito l’autore ha dato alle stampe delle edizioni successive aggiornate...
da Viola Cortellini | Mar 30, 2020 | FILOSOFIA, MEDICINA, PSICOLOGIA
FONTI Interpretazione dei sogni, Sigmund Freud Sigmund Freud, notissimo personaggio del Novecento e capostipite della psicoanalisi, nel 1899 pubblicò uno dei suoi più celebri scritti: L’interpretazione dei sogni (Die Traumdeutung). Quest’opera è...
da Lorenzo Bianco | Mar 30, 2020 | MEDICINA, MONDO MEDIOEVALE, SEZIONE STORICA
Il medico della peste era un dipendente pubblico che veniva assunto dalle città colpite dalle pestilenze. Aveva tre compiti fondamentalmente: alleviare le sofferenze delle persone colpite dalla peste, compilare il libro pubblico che conteneva le ultime volontà degli...
da Ruby Loyola | Mar 29, 2020 | MEDICINA, MONDO MEDIOEVALE, SEZIONE STORICA
La Morte Nera, chiamata anche Peste Nera o Grande Morte, è stata una delle pandemie più devastanti che l’uomo abbia mai conosciuto. Quando la malattia si diffuse in Europa, tra il 1347 e il 1353, uccise circa 20 milioni di persone, un terzo della popolazione totale....
Commenti recenti