da Adela Barchi | Dic 14, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, DONNE NELLA STORIA, EDUCAZIONE CIVICA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, MONDO MEDIOEVALE, RELIGIONI, SEZIONE STORICA
Siti consigliati: https://www.monteroduni.eu/il-matrimonio-nel-medioevo.html https://www.skuola.net/storia-medievale/donna-adulterio.html L’Amore cantato dai poeti “Amor Cortese”, così era chiamato quello raccontato dai poeti nei loro testi: la donna...
da Asia Trotto | Dic 14, 2020 | COSTITUZIONE, PERSONAGGI, RIVOLUZIONE AMERICANA, SEZIONE STORICA
“Noi riteniamo che le seguenti verità siano di per sé stesse evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali, che essi sono stati dotati dal loro Creatore di alcuni diritti inalienabili, che tra questi sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità.” In...
da Elisa Maffeo | Dic 6, 2020 | ANTROPOLOGIA, ARCHEOLOGIA, C.L.I.L. INGLESE - STORIA, ETA' MODERNA, LINGUA INGLESE, SEZIONE STORICA, TUTELA DELL’AMBIENTE
Link consigliati: http://https://www.neh.gov/humanities/2015/marchapril/iq/anthropologist-daniel-sayers-maroons-who-found-freedom-in-the-great-di http://https://www.vanillamagazine.it/schiavi-all-asta-21-rarissime-locandine-dagli-stati-uniti-fra-il-700-e-l-800/...
da Antonio Marco Camurati | Dic 2, 2020 | ARTICOLI IN EVIDENZA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, FASCISMO, P.CT.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento, PRIMO DOPOGUERRA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA
I cattolici avevano accompagnato l’avvento del fascismo al potere e la formazione di un nuovo regime con comportamenti diversificati. Se alcune personalità del PPI seguirono una linea, detta ”clerico-fascista”, di sostegno al nuovo regime, la...
da Sara Re | Nov 19, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Pasquale Paoli Nacque il 6 aprile 1725 a Morosaglia, nella pieve di Rostino (Corsica), da Giacinto Paoli e Dionisia Valentini. Lui è il sesto figlio, e secondo maschio, di una famiglia di notabili di campagna. Suo padre, Giacinto era generale della Nazione, aveva...
da Serena Sita | Nov 18, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, RIVOLUZIONE AMERICANA, SEZIONE STORICA
Nel 1776, le 13 colonie del New England dichiararono la loro indipendenza dal governo di Londra e così nacque il governo degli Stati Uniti D’America. Iniziò quindi un dibattito tra federalisti e antifederalisti per stilare un testo costituzionale per il governo. Gli...
Commenti recenti