da Sofia Maggia | Mar 16, 2021 | LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, MONDO MEDIOEVALE, PERSONAGGI
Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 e morto a Ravenna nel 1321, è uno dei più celebri poeti italiani e con le sue opere ha influito in modo notevole sulla formazione della lingua italiana. Fra i suoi numerosi componimenti è di maggior rilievo la Commedia, un...
da Adela Barchi | Dic 14, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, DONNE NELLA STORIA, EDUCAZIONE CIVICA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, MONDO MEDIOEVALE, RELIGIONI, SEZIONE STORICA
Siti consigliati: https://www.monteroduni.eu/il-matrimonio-nel-medioevo.html https://www.skuola.net/storia-medievale/donna-adulterio.html L’Amore cantato dai poeti “Amor Cortese”, così era chiamato quello raccontato dai poeti nei loro testi: la donna...
da Alessia Finotello | Dic 5, 2020 | FILOSOFIA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, PERSONAGGI
Giordano Bruno è un filosofo nato a Nola nel 1548. Il suo carattere irrequieto e insofferente ai dogmi e alle costrizioni lo porta a scontrarsi con le autorità religiose: nel 1576 decide di abbandonare l’ordine e si trasferisce prima a Roma, poi a Nola, Savona,...
da Alessandro Mazzoni | Nov 24, 2020 | ETA' MODERNA, FILOSOFIA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, PERSONAGGI
Filippo Bruno Giordano è un filosofo del XVI secolo, nato a Nola nel 1548, è figlio dell’alfiere Giovanni Giordano e di Fraulissa Savolina, muore il 17 febbraio del 1600 dopo una lunga detenzione iniziata il 27 febbraio 1593. Bruno fu detenuto a causa delle...
da Marco Castelli | Gen 15, 2020 | LINGUA E LETTERATURA GRECA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
LINK CONSIGLIATI https://patrimonilinguistici.it/grecanico-calabria/ STORIA Probabilmente sorprenderà molte persone sapere che in Calabria sia ancora presente una forma di greco. Eppure è proprio così: essa appartiene, assieme al griko parlato nella Grecìa Salentina,...
da Marco Castelli | Mar 21, 2019 | DONNE NELLA STORIA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
CONSULTA LINK http://www.accademia-alfieri.it/pagine/donne1.htm http://www.italiadonna.it/biografie/donne-nella-letteratura/donne-nella-letteratura.htm...
Commenti recenti