da Adela Barchi | Dic 14, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, DONNE NELLA STORIA, EDUCAZIONE CIVICA, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, MONDO MEDIOEVALE, RELIGIONI, SEZIONE STORICA
Siti consigliati: https://www.monteroduni.eu/il-matrimonio-nel-medioevo.html https://www.skuola.net/storia-medievale/donna-adulterio.html L’Amore cantato dai poeti “Amor Cortese”, così era chiamato quello raccontato dai poeti nei loro testi: la donna...
da Antonio Marco Camurati | Dic 2, 2020 | ARTICOLI IN EVIDENZA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, FASCISMO, P.CT.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento, PRIMO DOPOGUERRA, R.C. RELIGIONE CATTOLICA
I cattolici avevano accompagnato l’avvento del fascismo al potere e la formazione di un nuovo regime con comportamenti diversificati. Se alcune personalità del PPI seguirono una linea, detta ”clerico-fascista”, di sostegno al nuovo regime, la...
da Sara Re | Nov 19, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, PERSONAGGI, SEZIONE STORICA
Pasquale Paoli Nacque il 6 aprile 1725 a Morosaglia, nella pieve di Rostino (Corsica), da Giacinto Paoli e Dionisia Valentini. Lui è il sesto figlio, e secondo maschio, di una famiglia di notabili di campagna. Suo padre, Giacinto era generale della Nazione, aveva...
da Serena Sita | Nov 18, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA, RIVOLUZIONE AMERICANA, SEZIONE STORICA
Nel 1776, le 13 colonie del New England dichiararono la loro indipendenza dal governo di Londra e così nacque il governo degli Stati Uniti D’America. Iniziò quindi un dibattito tra federalisti e antifederalisti per stilare un testo costituzionale per il governo. Gli...
da Marco Castelli | Ott 22, 2020 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, COSTITUZIONE, EDUCAZIONE CIVICA
L’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti è sempre un momento di grande interesse che monopolizza l’attenzione dei media di tutto il mondo. I cittadini americani sono chiamati alle urne ogni 4 anni, secondo un meccanismo elettorale che ai più sembra essere...
da Marco Castelli | Mar 17, 2019 | CITTADINANZA E COSTITUZIONE, SEZIONE STORICA
COSTITUZIONE DEL 4 OTTOBRE 1958 (Testo che risulta, in ultima analisi, dalle leggi costituzionali del 4 febbraio 2008) La presente traduzione in lingua italiana è stata eseguita sotto la responsabilità congiunta della Direzione della comunicazione e dell’informazione...
Commenti recenti