da Sara Re | Mar 25, 2021 | DISCIPLINE PITTORICHE, DISCIPLINE PROGETTUALI, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA, STORIA DELL’ARTE
Adolf Hitler fin da piccolo aveva un sogno: voleva diventare un pittore. Era affascinato dall’ arte, dal dipingere e forse ancora di più era rapito dall’ architettura. Tanto che decise di iscriversi all’ accademia di belle arti di Vienna. Prima...
da Francesca Bellifemine | Mar 23, 2021 | DONNE NELLA STORIA, GIORNATA DELLA MEMORIA, PERSONAGGI, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA
Nacque a Varsavia nel 1910 da una famiglia di tradizione socialista e morì nel 2008. Già da bambina era solita trascorrere molto tempo con i suoi coetanei ebrei e durante gli anni universitari si oppone apertamente alla discriminazione degli studenti ebrei. Entrò poi...
da Michelle Cerri | Mar 14, 2021 | FASCISMO, GIORNATA DELLA MEMORIA, SECONDA GUERRA MONDIALE
La persecuzione dei serbi durante la seconda guerra mondiale fu una serie di violenze e abusi compiuti nei confronti di questo popolo soprattutto da parte delle milizie locali che collaboravano con le forze nazifasciste. Con lo stato Indipendente di Croazia, quindi...
da Hailie Celso | Mar 2, 2021 | FASCISMO, GIORNATA DELLA MEMORIA, MEDICINA, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA
INTERVISTA AL PROF. ADRIANO OSSICINI Il dottor Adriano Ossicini, oggi 96enne, ha inventato una malattia per salvare decine di ebrei romani dalle persecuzioni nazifasciste e dai campi di sterminio. Si chiamava “Morbo di K” ( K come il Feldmaresciallo...
da Adela Barchi | Feb 24, 2021 | GIORNATA DELLA MEMORIA, MEDICINA, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE SCIENTIFICA, SEZIONE STORICA
Siti consigliati: http://www.tuttostoria.net/tutto-storia-autori.aspx?code=980...
da Marco Castelli | Feb 20, 2021 | GIORNATA DEL RICORDO, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole conservare e rinnovare la memoria della...
Commenti recenti