museoroccavilla@liceosella.eu
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
Museo Alessandro Roccavilla
  • Home
  • Sezione Storica
    • Risorgimento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Dopoguerra
    • ANA
  • Sezione Artistica
  • Sezione Scientifica
  • Archivistica
  • Personaggi
  • Contatti
Seleziona una pagina
ADOLF HITLER ARTISTA

ADOLF HITLER ARTISTA

da Sara Re | Mar 25, 2021 | DISCIPLINE PITTORICHE, DISCIPLINE PROGETTUALI, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA, STORIA DELL’ARTE

    Adolf Hitler fin da piccolo aveva un sogno: voleva diventare un pittore. Era affascinato dall’ arte, dal dipingere e forse ancora di più era rapito dall’ architettura. Tanto che decise di iscriversi all’ accademia di belle arti di Vienna. Prima...
IRENA SENDLER: L’INFERMIERA CHE SALVO’ 2500 BAMBINI EBREI

IRENA SENDLER: L’INFERMIERA CHE SALVO’ 2500 BAMBINI EBREI

da Francesca Bellifemine | Mar 23, 2021 | DONNE NELLA STORIA, GIORNATA DELLA MEMORIA, PERSONAGGI, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA

Nacque a Varsavia nel 1910 da una famiglia di tradizione socialista e morì nel 2008. Già da bambina era solita trascorrere molto tempo con i suoi coetanei ebrei e durante gli anni universitari si oppone apertamente alla discriminazione degli studenti ebrei. Entrò poi...
LA PERSECUZIONE NEL CAMPO DI ARBE

LA PERSECUZIONE NEL CAMPO DI ARBE

da Michelle Cerri | Mar 14, 2021 | FASCISMO, GIORNATA DELLA MEMORIA, SECONDA GUERRA MONDIALE

La persecuzione dei serbi durante la seconda guerra mondiale fu una serie di violenze e abusi compiuti nei confronti di  questo popolo soprattutto da parte delle milizie locali che collaboravano con le forze nazifasciste. Con lo stato Indipendente di Croazia, quindi...
IL MORBO DI K – LA MALATTIA CHE SPAVENTÒ I NAZISTI

IL MORBO DI K – LA MALATTIA CHE SPAVENTÒ I NAZISTI

da Hailie Celso | Mar 2, 2021 | FASCISMO, GIORNATA DELLA MEMORIA, MEDICINA, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA

    INTERVISTA AL PROF. ADRIANO OSSICINI Il dottor Adriano Ossicini, oggi 96enne, ha inventato una malattia per salvare decine di ebrei romani dalle persecuzioni nazifasciste e dai campi di sterminio. Si chiamava “Morbo di K” ( K come il Feldmaresciallo...
ESPERIMENTI “SCIENTIFICI” NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO

ESPERIMENTI “SCIENTIFICI” NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO

da Adela Barchi | Feb 24, 2021 | GIORNATA DELLA MEMORIA, MEDICINA, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE SCIENTIFICA, SEZIONE STORICA

Siti consigliati: http://www.tuttostoria.net/tutto-storia-autori.aspx?code=980...
GIORNATA DEL RICORDO

GIORNATA DEL RICORDO

da Marco Castelli | Feb 20, 2021 | GIORNATA DEL RICORDO, SECONDA GUERRA MONDIALE, SEZIONE STORICA

Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole conservare e rinnovare la memoria della...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • I PELLEGRINAGGI NEL MEDIOEVO
  • ORIGINE DELLA DISEGUAGLIANZA
  • LE PASSIONI DELL’ANIMA
  • ECONOMIA E RIVOLUZIONE FRANCESE: JOHN LAW
  • IL CONTRATTUALISMO IN HOBBES, LOCKE E ROUSSEAU

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017

    Categorie

    • ANA
    • ANIMALI NELLA STORIA
    • ANTROPOLOGIA
    • ANTROPOLOGIA CRIMINALE
    • ARCHEOLOGIA
    • ARCHITETTURA
    • ARCHIVISTICA
    • ARTICOLI IN EVIDENZA
    • ASTRONOMIA
    • ATTIVITA' ALTERNATIVA RELIGIONE CATTOLICA
    • AUTOMOBILISMO
    • BIBLIOTECA DI ISTITUTO
    • BIOLOGIA
    • BOTANICA
    • C.L.I.L.
    • C.L.I.L. FRANCESE – FILOSOFIA
    • C.L.I.L. FRANCESE – STORIA
    • C.L.I.L. INGLESE – FILOSOFIA
    • C.L.I.L. INGLESE – LATINO
    • C.L.I.L. INGLESE – STORIA
    • C.L.I.L. SPAGNOLO – STORIA
    • C.L.I.L. TEDESCO – FILOSOFIA
    • C.L.I.L. TEDESCO – STORIA
    • C.N.V. COMUNICAZIONE NON VERBALE
    • CHIMICA
    • CINEMATOGRAFIA
    • CITTADINANZA DIGITALE
    • CITTADINANZA E COSTITUZIONE
    • COLLABORATORI ESTERNI
    • COSTITUZIONE
    • DIDATTICA
    • DISCIPLINE PITTORICHE
    • DISCIPLINE PROGETTUALI
    • DONNE NELLA STORIA
    • DSA
    • ECONOMIA
    • EDUCAZIONE CIVICA
    • EDUCAZIONE FISICA
    • ESABAC
    • ETA' MODERNA
    • ETNOLOGIA
    • FABULISTICA
    • FASCISMO
    • FILOSOFIA
    • FISICA
    • FUMETTI
    • GIORNATA DEL RICORDO
    • GIORNATA DELLA MEMORIA
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
    • GUERRA CIVILE SPAGNOLA
    • I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA
    • LINGUA E LETTERATURA GRECA
    • LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
    • LINGUA E LETTERATURA LATINA
    • LINGUA FRANCESE
    • LINGUA INGLESE
    • LINGUA SPAGNOLA
    • LINGUA TEDESCA
    • LIRICA
    • MATEMATICA
    • MEDICINA
    • MODELLATO
    • MONDO GRECO
    • MONDO MEDIOEVALE
    • MONDO ROMANO
    • MONTAGNA
    • MUSEI
    • MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE
    • MUSICA
    • P.C.T.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento
    • PALEONTOLOGIA
    • PERSONAGGI
    • PREISTORIA
    • PRIMA GUERRA MONDIALE
    • PRIMO DOPOGUERRA
    • PSICOLOGIA
    • RELIGIONI
    • RISORGIMENTO
    • RIVOLUZIONE AMERICANA
    • RIVOLUZIONE FRANCESE
    • RIVOLUZIONI INGLESI
    • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
    • SECONDA GUERRA MONDIALE
    • SECONDO DOPOGUERRA
    • SEZIONE ARTISTICA
    • SEZIONE SCIENTIFICA
    • SEZIONE STORICA
    • SPORT
    • STORIA DELL’ARTE
    • TEATRO
    • TECNOLOGIA
    • TESTI CONSIGLIATI
    • TUTELA DELL’AMBIENTE
    • Uncategorized
    • UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA
    • ZOOLOGIA

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Articoli recenti

    • I PELLEGRINAGGI NEL MEDIOEVO 11/04/2021
    • ORIGINE DELLA DISEGUAGLIANZA 09/04/2021
    • LE PASSIONI DELL’ANIMA 08/04/2021
    • ECONOMIA E RIVOLUZIONE FRANCESE: JOHN LAW 07/04/2021
    • IL CONTRATTUALISMO IN HOBBES, LOCKE E ROUSSEAU 06/04/2021
    • OSCILLAZIONE TRA SPIRITO APOLLINEO E DIONISIACO 04/04/2021
    • CARTESIO E LE ORIGINI DELLE IDEE 04/04/2021
    • L’ARTE IN ARISTOTELE 03/04/2021
    • ARMINIO E LA BATTAGLIA DI TEUTOBURGO 03/04/2021
    • ADAM WEISHAUPT E GLI ILLUMINATI DI BAVIERA 03/04/2021

    Categorie

    • ANIMALI NELLA STORIA (17)
    • ANTROPOLOGIA (37)
      • ANTROPOLOGIA CRIMINALE (3)
      • ETNOLOGIA (7)
    • ARCHEOLOGIA (3)
    • ARCHITETTURA (8)
    • ARCHIVISTICA (21)
    • ARTICOLI IN EVIDENZA (19)
    • ASTRONOMIA (5)
    • ATTIVITA' ALTERNATIVA RELIGIONE CATTOLICA (1)
    • BIBLIOTECA DI ISTITUTO (2)
    • BIOLOGIA (14)
      • BOTANICA (3)
      • ZOOLOGIA (5)
    • C.L.I.L. (100)
      • C.L.I.L. FRANCESE – FILOSOFIA (1)
      • C.L.I.L. FRANCESE – STORIA (13)
      • C.L.I.L. INGLESE – FILOSOFIA (3)
      • C.L.I.L. INGLESE – LATINO (2)
      • C.L.I.L. INGLESE – STORIA (53)
      • C.L.I.L. SPAGNOLO – STORIA (13)
      • C.L.I.L. TEDESCO – FILOSOFIA (1)
      • C.L.I.L. TEDESCO – STORIA (9)
    • C.N.V. COMUNICAZIONE NON VERBALE (3)
    • CHIMICA (5)
    • CINEMATOGRAFIA (3)
    • CITTADINANZA E COSTITUZIONE (27)
    • COLLABORATORI ESTERNI (4)
    • DIDATTICA (10)
    • DISCIPLINE PITTORICHE (8)
    • DISCIPLINE PROGETTUALI (4)
    • DSA (1)
    • ECONOMIA (3)
    • EDUCAZIONE CIVICA (15)
      • CITTADINANZA DIGITALE (2)
      • COSTITUZIONE (7)
      • TUTELA DELL’AMBIENTE (4)
    • EDUCAZIONE FISICA (1)
    • ESABAC (1)
    • FABULISTICA (3)
    • FASCISMO (9)
    • FILOSOFIA (169)
    • FISICA (6)
    • FUMETTI (3)
    • GIORNATA DEL RICORDO (1)
    • GIORNATA DELLA MEMORIA (7)
    • GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA (1)
    • GUERRA CIVILE SPAGNOLA (11)
    • LINGUA E LETTERATURA GRECA (12)
    • LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (18)
    • LINGUA E LETTERATURA LATINA (6)
    • LINGUA FRANCESE (17)
    • LINGUA INGLESE (44)
    • LINGUA SPAGNOLA (17)
    • LINGUA TEDESCA (7)
    • MATEMATICA (6)
    • MEDICINA (19)
    • MODELLATO (1)
    • MONTAGNA (5)
    • MUSICA (6)
      • LIRICA (2)
    • P.C.T.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento (4)
    • PALEONTOLOGIA (8)
    • PERSONAGGI (200)
      • DONNE NELLA STORIA (46)
    • PSICOLOGIA (19)
    • RELIGIONI (35)
      • I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA (15)
    • RIVOLUZIONE AMERICANA (40)
    • RIVOLUZIONE FRANCESE (14)
    • RIVOLUZIONI INGLESI (4)
    • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (7)
    • SEZIONE ARTISTICA (24)
    • SEZIONE SCIENTIFICA (26)
    • SEZIONE STORICA (448)
      • ANA (23)
      • ETA' MODERNA (41)
      • MONDO GRECO (55)
      • MONDO MEDIOEVALE (42)
      • MONDO ROMANO (11)
      • MUSEI (20)
        • MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE (4)
      • PREISTORIA (8)
      • PRIMA GUERRA MONDIALE (109)
      • PRIMO DOPOGUERRA (19)
      • RISORGIMENTO (33)
      • SECONDA GUERRA MONDIALE (60)
      • SECONDO DOPOGUERRA (8)
    • SPORT (10)
      • AUTOMOBILISMO (2)
    • STORIA DELL’ARTE (4)
    • TEATRO (4)
    • TECNOLOGIA (8)
    • TESTI CONSIGLIATI (27)
    • Uncategorized (1)
    • UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA (5)

    Archivi

    • Aprile 2021 (11)
    • Marzo 2021 (59)
    • Febbraio 2021 (6)
    • Gennaio 2021 (8)
    • Dicembre 2020 (52)
    • Novembre 2020 (51)
    • Ottobre 2020 (4)
    • Giugno 2020 (11)
    • Maggio 2020 (6)
    • Aprile 2020 (22)
    • Marzo 2020 (62)
    • Febbraio 2020 (4)
    • Gennaio 2020 (4)
    • Novembre 2019 (1)
    • Ottobre 2019 (4)
    • Settembre 2019 (1)
    • Maggio 2019 (5)
    • Aprile 2019 (1)
    • Marzo 2019 (29)
    • Febbraio 2019 (8)
    • Gennaio 2019 (11)
    • Dicembre 2018 (11)
    • Novembre 2018 (38)
    • Ottobre 2018 (49)
    • Settembre 2018 (35)
    • Agosto 2018 (30)
    • Luglio 2018 (13)
    • Giugno 2018 (67)
    • Maggio 2018 (15)
    • Gennaio 2018 (40)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (1)

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    ANA (23) ANIMALI NELLA STORIA (17) ANTROPOLOGIA (33) ARCHIVISTICA (21) ARTICOLI IN EVIDENZA (19) C.L.I.L. (18) C.L.I.L. FRANCESE - STORIA (13) C.L.I.L. INGLESE - STORIA (53) C.L.I.L. SPAGNOLO - STORIA (13) C.L.I.L. TEDESCO - STORIA (9) CITTADINANZA E COSTITUZIONE (27) DIDATTICA (10) DONNE NELLA STORIA (46) EDUCAZIONE CIVICA (10) ETA' MODERNA (41) FASCISMO (9) FILOSOFIA (169) GUERRA CIVILE SPAGNOLA (11) I.R.C. RELIGIONE CATTOLICA (15) LINGUA E LETTERATURA GRECA (12) LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (18) LINGUA FRANCESE (17) LINGUA INGLESE (44) LINGUA SPAGNOLA (17) MEDICINA (19) MONDO GRECO (55) MONDO MEDIOEVALE (42) MONDO ROMANO (11) MUSEI (17) PERSONAGGI (182) PREISTORIA (8) PRIMA GUERRA MONDIALE (109) PRIMO DOPOGUERRA (19) PSICOLOGIA (19) RELIGIONI (29) RISORGIMENTO (33) RIVOLUZIONE AMERICANA (40) RIVOLUZIONE FRANCESE (14) SECONDA GUERRA MONDIALE (60) SECONDO DOPOGUERRA (8) SEZIONE ARTISTICA (24) SEZIONE SCIENTIFICA (26) SEZIONE STORICA (256) SPORT (10) TESTI CONSIGLIATI (27)
    • Facebook
    • Twitter
    • Google
    • RSS
    Liceo Giuseppe e Quintino Sella Biella