museoroccavilla@liceosella.eu
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
Museo Alessandro Roccavilla
  • Home
  • Sezione Storica
    • Risorgimento
    • Prima Guerra Mondiale
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Dopoguerra
    • ANA
  • Sezione Artistica
  • Sezione Scientifica
  • Archivistica
  • Personaggi
  • Contatti
Seleziona una pagina
LA GRANDE PALUDE LUGUBRE

LA GRANDE PALUDE LUGUBRE

da Elisa Maffeo | Dic 6, 2020 | ANTROPOLOGIA, ARCHEOLOGIA, C.L.I.L. INGLESE - STORIA, ETA' MODERNA, LINGUA INGLESE, SEZIONE STORICA, TUTELA DELL’AMBIENTE

Link consigliati: http://https://www.neh.gov/humanities/2015/marchapril/iq/anthropologist-daniel-sayers-maroons-who-found-freedom-in-the-great-di http://https://www.vanillamagazine.it/schiavi-all-asta-21-rarissime-locandine-dagli-stati-uniti-fra-il-700-e-l-800/...
ALTAMIRA

ALTAMIRA

da Marco Castelli | Set 22, 2018 | ANTROPOLOGIA, ARCHEOLOGIA, DISCIPLINE PITTORICHE, MUSEI, PALEONTOLOGIA, PREISTORIA, RELIGIONI, SEZIONE ARTISTICA, SEZIONE SCIENTIFICA

CONSULTA LINK http://www.itagnol.com/2018/04/la-grotta-di-altamira-in-spagna-uno-dei-piu-famosi-monumenti-dellarte-umana/ http://www.deutsches-museum.de/fileadmin/Content/data/projekte/i_altam.pdf http://www.arteinlab.it La Grotta di Altamira: patrimonio dell’Umanità...
CRO-MAGNON

CRO-MAGNON

da Marco Castelli | Set 22, 2018 | ANTROPOLOGIA, ARCHEOLOGIA, PALEONTOLOGIA, PREISTORIA, SEZIONE SCIENTIFICA

CONSULTA LINK http://www.atuttascuola.it/viale/storia/uomo_di_cromagnon.htm   NOME: Uomo di cro magnon (Homo sapiens) ERA: Cenozoica EPOCA:Pleistocene ANNI FA: 37.000-10.000 GRUPPO: Mammalia > Primates > Hominidae DIETA: Onnivoro SITI DI RITROVAMENTO: Europa (Italia...

Articoli recenti

  • LE DONNE NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE
  • I CLERICI VAGANTES
  • IL LIBERTINISMO
  • DEFOE, BARRIE, STEVENSON: ALLA RISCOPERTA DELLA INNOCENZA PERDUTA DI BRUNO
  • L’ATOMO TRA FILOSOFIA E FISICA

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017

    Categorie

    • ANA
    • ANIMALI NELLA STORIA
    • ANTROPOLOGIA
    • ANTROPOLOGIA CRIMINALE
    • ARCHEOLOGIA
    • ARCHITETTURA
    • ARCHIVISTICA
    • ARTICOLI IN EVIDENZA
    • ASTRONOMIA
    • AUTOMOBILISMO
    • BIBLIOTECA DI ISTITUTO
    • BIOLOGIA
    • BOTANICA
    • C.L.I.L.
    • C.L.I.L. FRANCESE – FILOSOFIA
    • C.L.I.L. FRANCESE – STORIA
    • C.L.I.L. INGLESE – FILOSOFIA
    • C.L.I.L. INGLESE – LATINO
    • C.L.I.L. INGLESE – STORIA
    • C.L.I.L. SPAGNOLO – STORIA
    • C.L.I.L. TEDESCO – FILOSOFIA
    • C.L.I.L. TEDESCO – STORIA
    • C.N.V. COMUNICAZIONE NON VERBALE
    • CHIMICA
    • CINEMATOGRAFIA
    • CITTADINANZA DIGITALE
    • CITTADINANZA E COSTITUZIONE
    • COLLABORATORI ESTERNI
    • COSTITUZIONE
    • DIDATTICA
    • DISCIPLINE PITTORICHE
    • DISCIPLINE PROGETTUALI
    • DONNE NELLA STORIA
    • DSA
    • EDUCAZIONE CIVICA
    • ESABAC
    • ETA' MODERNA
    • ETNOLOGIA
    • FABULISTICA
    • FASCISMO
    • FILOSOFIA
    • FISICA
    • FUMETTI
    • GUERRA CIVILE SPAGNOLA
    • LINGUA E LETTERATURA GRECA
    • LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
    • LINGUA E LETTERATURA LATINA
    • LINGUA FRANCESE
    • LINGUA INGLESE
    • LINGUA SPAGNOLA
    • LINGUA TEDESCA
    • LIRICA
    • MATEMATICA
    • MEDICINA
    • MODELLATO
    • MONDO GRECO
    • MONDO MEDIOEVALE
    • MONDO ROMANO
    • MONTAGNA
    • MUSEI
    • MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE
    • MUSICA
    • P.CT.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento
    • PALEONTOLOGIA
    • PERSONAGGI
    • PREISTORIA
    • PRIMA GUERRA MONDIALE
    • PRIMO DOPOGUERRA
    • PSICOLOGIA
    • R.C. RELIGIONE CATTOLICA
    • RELIGIONI
    • RISORGIMENTO
    • RIVOLUZIONE AMERICANA
    • RIVOLUZIONE FRANCESE
    • RIVOLUZIONI INGLESI
    • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
    • SECONDA GUERRA MONDIALE
    • SECONDO DOPOGUERRA
    • SEZIONE ARTISTICA
    • SEZIONE SCIENTIFICA
    • SEZIONE STORICA
    • SPORT
    • STORIA DELL’ARTE
    • TEATRO
    • TECNOLOGIA
    • TESTI CONSIGLIATI
    • TUTELA DELL’AMBIENTE
    • Uncategorized
    • UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA
    • ZOOLOGIA

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Articoli recenti

    • LE DONNE NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE 11/01/2021
    • I CLERICI VAGANTES 08/01/2021
    • IL LIBERTINISMO 07/01/2021
    • DEFOE, BARRIE, STEVENSON: ALLA RISCOPERTA DELLA INNOCENZA PERDUTA DI BRUNO 07/01/2021
    • L’ATOMO TRA FILOSOFIA E FISICA 07/01/2021
    • IL GOLIARDO BIANCO 05/01/2021
    • THE AMERICAN ANTHEM 04/01/2021
    • LOUIS ANTOINE DE SAINT- JUST 03/01/2021
    • LA SCUOLA DI MILETO 29/12/2020
    • NATIVI D’AMERICA: ASSIMILAZIONE CULTURALE, MITO DEL BUON SELVAGGIO O VALORI IDENTITARI 28/12/2020

    Categorie

    • ANIMALI NELLA STORIA (15)
    • ANTROPOLOGIA (33)
      • ANTROPOLOGIA CRIMINALE (3)
      • ETNOLOGIA (5)
    • ARCHEOLOGIA (3)
    • ARCHITETTURA (8)
    • ARCHIVISTICA (20)
    • ARTICOLI IN EVIDENZA (19)
    • ASTRONOMIA (5)
    • BIBLIOTECA DI ISTITUTO (2)
    • BIOLOGIA (13)
      • BOTANICA (3)
      • ZOOLOGIA (4)
    • C.L.I.L. (98)
      • C.L.I.L. FRANCESE – FILOSOFIA (1)
      • C.L.I.L. FRANCESE – STORIA (13)
      • C.L.I.L. INGLESE – FILOSOFIA (2)
      • C.L.I.L. INGLESE – LATINO (2)
      • C.L.I.L. INGLESE – STORIA (52)
      • C.L.I.L. SPAGNOLO – STORIA (13)
      • C.L.I.L. TEDESCO – FILOSOFIA (1)
      • C.L.I.L. TEDESCO – STORIA (9)
    • C.N.V. COMUNICAZIONE NON VERBALE (2)
    • CHIMICA (5)
    • CINEMATOGRAFIA (3)
    • CITTADINANZA E COSTITUZIONE (21)
    • COLLABORATORI ESTERNI (4)
    • DIDATTICA (6)
    • DISCIPLINE PITTORICHE (7)
    • DISCIPLINE PROGETTUALI (3)
    • DSA (1)
    • EDUCAZIONE CIVICA (9)
      • CITTADINANZA DIGITALE (2)
      • COSTITUZIONE (5)
      • TUTELA DELL’AMBIENTE (2)
    • ESABAC (1)
    • FABULISTICA (3)
    • FASCISMO (6)
    • FILOSOFIA (136)
    • FISICA (6)
    • FUMETTI (3)
    • GUERRA CIVILE SPAGNOLA (11)
    • LINGUA E LETTERATURA GRECA (10)
    • LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (17)
    • LINGUA E LETTERATURA LATINA (4)
    • LINGUA FRANCESE (17)
    • LINGUA INGLESE (44)
    • LINGUA SPAGNOLA (17)
    • LINGUA TEDESCA (7)
    • MATEMATICA (6)
    • MEDICINA (16)
    • MODELLATO (1)
    • MONTAGNA (5)
    • MUSICA (6)
      • LIRICA (2)
    • P.CT.O. Percorsi competenze trasversali e orientamento (4)
    • PALEONTOLOGIA (8)
    • PERSONAGGI (178)
      • DONNE NELLA STORIA (36)
    • PSICOLOGIA (14)
    • RELIGIONI (31)
      • R.C. RELIGIONE CATTOLICA (11)
    • RIVOLUZIONE AMERICANA (38)
    • RIVOLUZIONE FRANCESE (4)
    • RIVOLUZIONI INGLESI (3)
    • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (6)
    • SEZIONE ARTISTICA (23)
    • SEZIONE SCIENTIFICA (25)
    • SEZIONE STORICA (406)
      • ANA (23)
      • ETA' MODERNA (37)
      • MONDO GRECO (45)
      • MONDO MEDIOEVALE (34)
      • MONDO ROMANO (8)
      • MUSEI (20)
        • MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE (4)
      • PREISTORIA (8)
      • PRIMA GUERRA MONDIALE (108)
      • PRIMO DOPOGUERRA (18)
      • RISORGIMENTO (33)
      • SECONDA GUERRA MONDIALE (52)
      • SECONDO DOPOGUERRA (8)
    • SPORT (9)
      • AUTOMOBILISMO (2)
    • STORIA DELL’ARTE (3)
    • TEATRO (4)
    • TECNOLOGIA (8)
    • TESTI CONSIGLIATI (27)
    • Uncategorized (2)
    • UNIFORMOLOGIA E FALERISTICA (4)

    Archivi

    • Gennaio 2021 (8)
    • Dicembre 2020 (52)
    • Novembre 2020 (51)
    • Ottobre 2020 (4)
    • Giugno 2020 (11)
    • Maggio 2020 (6)
    • Aprile 2020 (22)
    • Marzo 2020 (62)
    • Febbraio 2020 (4)
    • Gennaio 2020 (4)
    • Novembre 2019 (1)
    • Ottobre 2019 (4)
    • Settembre 2019 (1)
    • Maggio 2019 (5)
    • Aprile 2019 (1)
    • Marzo 2019 (29)
    • Febbraio 2019 (8)
    • Gennaio 2019 (11)
    • Dicembre 2018 (11)
    • Novembre 2018 (38)
    • Ottobre 2018 (49)
    • Settembre 2018 (35)
    • Agosto 2018 (30)
    • Luglio 2018 (13)
    • Giugno 2018 (67)
    • Maggio 2018 (15)
    • Gennaio 2018 (40)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (1)

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    ANA (23) ANIMALI NELLA STORIA (15) ANTROPOLOGIA (30) ARCHITETTURA (8) ARCHIVISTICA (20) ARTICOLI IN EVIDENZA (19) BIOLOGIA (7) C.L.I.L. (18) C.L.I.L. FRANCESE - STORIA (13) C.L.I.L. INGLESE - STORIA (52) C.L.I.L. SPAGNOLO - STORIA (13) C.L.I.L. TEDESCO - STORIA (9) CITTADINANZA E COSTITUZIONE (21) DONNE NELLA STORIA (36) ETA' MODERNA (37) FILOSOFIA (136) GUERRA CIVILE SPAGNOLA (11) LINGUA E LETTERATURA GRECA (10) LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (17) LINGUA FRANCESE (17) LINGUA INGLESE (44) LINGUA SPAGNOLA (17) MEDICINA (16) MONDO GRECO (45) MONDO MEDIOEVALE (34) MONDO ROMANO (8) MUSEI (17) PALEONTOLOGIA (8) PERSONAGGI (163) PREISTORIA (8) PRIMA GUERRA MONDIALE (108) PRIMO DOPOGUERRA (18) PSICOLOGIA (14) R.C. RELIGIONE CATTOLICA (11) RELIGIONI (25) RISORGIMENTO (33) RIVOLUZIONE AMERICANA (38) SECONDA GUERRA MONDIALE (52) SECONDO DOPOGUERRA (8) SEZIONE ARTISTICA (23) SEZIONE SCIENTIFICA (25) SEZIONE STORICA (225) SPORT (9) TECNOLOGIA (8) TESTI CONSIGLIATI (27)
    • Facebook
    • Twitter
    • Google
    • RSS
    Liceo Giuseppe e Quintino Sella Biella